Finestra di dialogo Configura protezione API e macro
Percorso
- Aprire Impostazioni Area di lavoro.
I passaggi dipendono dalla modalità dell'interfaccia utente.
Modalità dell'interfaccia utente
|
Passaggi
|
|
Barra multifunzione (Office 2007)
|
Sul pulsante Reflection , scegliere Impostazioni Area di lavoro di Reflection.
|
|
Barra multifunzione (Office 2010)
|
Sul menu File, scegliere Impostazioni Area di lavoro di Reflection.
|
|
Browser di Reflection
|
Nel menu Reflection, scegliere Impostazioni, quindi Impostazioni Area di lavoro di Reflection.
|
|
TouchUx
|
Toccare l'icona Ingranaggi e selezionare Impostazioni Area di lavoro di Reflection.
|
|
- In Centro protezione, fare clic su Configura protezione API e macro.
Da questa finestra di dialogo è possibile attivare l'API di .NET per Reflection e specificare le impostazioni corrispondenti.
Nota: Se è necessario utilizzare contemporaneamente l'API in più istanze di Reflection, servirsi dei layout. È possibile specificare impostazioni diverse per il Nome del canale IPC per ogni layout nella finestra di dialogo Impostazioni del layout.
Impostazioni API*
|
|
|
|
|
Disattiva API .NET
|
Selezionare per impedire l'accesso di applicazioni personalizzate all'installazione di Reflection.
|
|
Preferenze delle API di versioni precedenti
|
Utilizzare questa impostazione per determinare se le macro di versioni precedenti di Reflection sono supportate e per determinare quale API di versioni precedenti è preferibile per il metodo GetObject() utilizzato per richiamare gli oggetti API COM. Reflection supporta più API, ma può accettare chiamate GetObject() per un solo tipo di oggetto API di versioni precedenti alla volta.
|
|
|
Selezionare
|
Se
|
|
|
Nessuna API di versioni precedenti
|
Non si utilizzano macro di versioni precedenti di Reflection oppure il codice non accede agli oggetti API COM di versioni precedenti tramite il metodo GetObject().
|
|
|
Reflection
|
Si utilizzano macro di versioni precedenti di Reflection o si utilizza GetObject() per accedere agli oggetti API COM di versioni precedenti di Reflection. Ogni documento della sessione aperto o creato in seguito ha la possibilità di contenere macro di versioni precedenti; oltre al progetto VBA standard di Visual Basic Editor include infatti un progetto VBA di versioni precedenti.
Nota: Tutti i file di impostazioni di Reflection che vengono aperti nell'area di lavoro, compresi i file di impostazioni salvati come documenti della sessione di Reflection, supportano l'API di versioni precedenti, indipendentemente da come è stata impostata questa opzione.
|
|
|
EXTRA!
|
Se si utilizza GetObject() per accedere a oggetti API COM EXTRA! di versioni precedenti.
|
Autorizzazioni all'esecuzione di azioni
Specificare il comportamento desiderato quando un'azione con restrizioni impostate tramite Criteri di gruppo Installazione software o il Gestore autorizzazioni viene avviata da una macro o da una chiamata API.
|
Richiedi diritti elevati; non eseguire in XP
|
Selezionare su computer che eseguono Windows Vista per controllare le azioni con restrizioni tramite Controllo account utente (UAC).
oppure
Selezionare su computer che eseguono Windows XP per impedire l'esecuzione delle azioni con restrizioni.
|
|
Esegui l'azione
|
Selezionare per eseguire come previsto le azioni con restrizioni che vengono avviate da una macro o da una chiamata API. Queste stesse azioni non vengono eseguite se avviate dall'interfaccia utente.
|
|