|
Nome dell'elemento
|
Sottogruppo
|
Descrizione dell'interfaccia utente
|
|
AS400Host
|
|
Il nome dell'host AS/400 al quale effettuare la connessione quando Service Location Protocol (SLP) è attivo.
|
|
Async TransportEnabled
|
|
Ripristinare la modalità di polling per le interazioni con l'host. Utilizzata principalmente a scopi di diagnostica.
|
|
AutoReconnect
|
|
Riconnettere dopo una disconnessione che non è stata avviata da Reflection.
|
|
AutoSignon
|
Opzioni di accesso
|
Opzioni di accesso (tutte le opzioni).
|
|
BackSpaceKeyAsDelete
|
|
Trattare il tasto Backspace come il tasto Cancella.
|
|
BeforeConnectStartupMacro
|
|
Eseguire una macro o un'altra azione prima della connessione iniziale.
|
|
ConnectMacro
|
Azione alla connessione
|
Eseguire una macro o un'altra azione dopo la connessione iniziale.
|
|
ConnectMacroData
|
|
Il nome della macro che viene eseguita automaticamente dopo che viene stabilita una connessione.
|
|
ConnectScript
|
|
Uno script di Reflection che viene eseguito automaticamente dopo che viene stabilita una connessione.
|
|
ConnectScriptArguments
|
|
Una stringa di parametri da passare allo script di connessione dopo che viene stabilita una connessione.
|
|
DBCSUnmappedChar
|
|
Consente all'utente di scegliere come convertire i caratteri a doppio byte dell'host che non sono disponibili nella tabella di conversione dei caratteri a doppio byte Shift-JIS.
|
|
DefaultPorts
|
|
Tentativo di comunicare con i programmi di transazione dell'host utilizzando i numeri delle porte predefiniti (come definito da IBM).
|
|
FileSystem
|
|
Consente all'utente di scegliere se utilizzare il set di caratteri ANSI o il set di caratteri ASCII per i trasferimenti ASCII dall'host.
|
|
HLLAPILongName
|
|
L'applicazione HLLAPI associata a una sessione Reflection particolare.
|
|
HLLAPIShortName
|
|
Un identificativo che un'applicazione HLLAPI utilizza per collegarsi a una sessione Reflection.
|
|
HLLAPIStyle
|
Opzioni di HLLAPI
|
La configurazione di HLLAPI. Può essere un valore numerico o una costante predefinita.
|
|
KeepAlive
|
Misc.
|
Effettuare periodicamente il poll per determinare se le connessioni Telnet rimangono attive durante gli intervalli quando non si inviano dati all'host.
|
|
KeepAliveTimeout
|
Misc.
|
L'intervallo, misurato in secondi, tra le richieste keep alive inviate da Reflection.
|
|
ModeName
|
|
Le proprietà dell'applicazione utilizzata. Il valore predefinito è "QPCSUPP", che è il nome della modalità comune definito su AS/400 per le applicazioni 5250.
|
|
MPTNIPAddress
|
|
Un suffisso per un nome completo dell'host, con un suffisso di nome di dominio SNA, nel file Hosts utilizzato o nel server dei nomi di dominio TCP/IP.
|
|
Password
|
Opzioni di accesso
|
Una password (in Accesso automatico con ID utente e password specificati).
|
|
ReuseMSSNAPoolName
|
|
Consente agli utenti di specificare come Reflection gestisce i nomi dei pool di MS SNA. Quando non è selezionata (impostazione predefinita), gli amministratori devono assegnare il pool a ogni utente per il numero di connessioni di cui l'utente ha bisogno. Quando è selezionata, gli amministratori possono assegnare il pool una volta a ogni utente.
|
|
RunMacroAtReconnect
|
Azione alla connessione
|
Eseguire alla riconnessione.
|
|
SingleSignOn
|
|
Utilizzare un solo nome utente e password per più procedure di accesso.
|
|
TelnetEnvironment
|
|
Accedere automaticamente all'host non appena viene stabilita una connessione con Reflection.
|
|
TelnetLocation
|
Misc.
|
La posizione da cui è originata la connessione. Può essere utilizzata anche per fornire messaggi informativi all'host dal PC.
|
|
TNAPPNGateway
|
|
Aggiunge la terza intestazione PC Support all'intestazione pass-through Telnet per un comando salva schermo e la rimuove per un comando ripristina schermo. Valida per le connessioni 5250 tramite Telnet sono su un gateway Apertus.
|
|
UserDataDirectory
|
|
La cartella in cui l'utente ha creato file quali i file di impostazioni e di traccia viene salvata per impostazione predefinita.
|
|
UserID
|
Opzioni di accesso
|
L'ID dell'utente (in Accesso automatico con ID utente e password specificati).
|