Limitazione dell'accesso alle funzionalità di Reflection 2011 con ACT
Quando si utilizza ACT (Strumento di personalizzazione di Attachmate) per creare i file di accesso, i file vengono salvati automaticamente nella directory richiesta e riuniti in un pacchetto di installazione complementare che è possibile distribuire agli utenti.
Importante: Assicurarsi di impostare i diritti di accesso ai file .access che vengono distribuiti per impedire agli utenti di eliminarli, sostituirli o modificarli.
Per impostare l'accesso con lo strumento ACT
- Su una workstation su cui è installato Reflection, aprire lo Strumento di personalizzazione di Attachmate da un collegamento sul desktop oppure da una riga di comando come segue:
percorso_setup\setup.exe /admin
- Quando lo strumento ACT viene avviato, selezionare Crea una nuova installazione complementare.
- Nel riquadro di sinistra, selezionare Specificare i percorsi di installazione.
- In Tipo d'installazione, selezionare Installa soltanto per l'utente che esegue l'installazione.
- Nel riquadro di sinistra, selezionare Modificare le impostazioni utente.
- Nella tabella Modificare le impostazioni dell'utente del computer dove è installato il file di personalizzazione, selezionare una delle opzioni di .access e fare clic sul pulsante Definisci.
- In Gruppi, nel Gestore autorizzazioni, selezionare il tipo di impostazione per il controllo degli accessi (ad esempio il gruppo Document\Connection\TN3270Basic). (In Reflection 2011 le impostazioni sono in "gruppi" e ogni gruppo ha un nome di percorso.)
- Nella casella Elementi, nel campo Accesso relativo all'elemento o agli elementi per limitare l'accesso, fare clic su Completo, quindi selezionare Con restrizioni dal menu a discesa.
Nell'esempio seguente il livello Accesso per DeviceName, Host e TerminalType è Con restrizioni. Il file rd3x.access risultante limita l'accesso a queste tre impostazioni.
- In Opzioni di protezione supplementari, selezionare la modalità di controllo della crittografia del file della sessione:
Azione
|
Selezionare
|
Configurare tutte le sessioni in modo che gli utenti possano aprire solo i file della sessione video crittografati.
|
L'utente può aprire soltanto i file della sessione crittografati
|
Configurare tutte le sessioni in modo che gli utenti possano salvare un file di sessione video solo se è crittografato.
|
L'utente può salvare soltanto i file della sessione crittografati
|
- Nel menu File di ACT, selezionare Salva con nome per salvare il pacchetto di installazione complementare.
Il pacchetto di installazione complementare specifica automaticamente di distribuire il file .access alla cartella [AppDataFolder]\Atachmate\Reflection\Workspace\<app_data_folder>.
Nota: Il nome dell'ultima cartella (<app_data_folder>) in questa directory è specifico della versione di Reflection. Per Reflection 2011 R1, la cartella è R2011. Per le versioni successive è R2011_versionName. (Ad esempio, il nome della cartella in Reflection 2011 R2 è R2011_R2.)
Per impostazione predefinita, [AppDataFolder] è definita come:
(Windows 7 e Vista) Utenti\nome_utente\AppData\Roaming\
(XP) Documents and Settings\nome_utente\Dati applicazioni\
Note:
- Assicurarsi di impostare i diritti di accesso ai file .access per impedire agli utenti di eliminarli, sostituirli o modificarli.
- Per distribuire i file in questa cartella, è necessario utilizzare uno strumento di distribuzione che consente di installare il pacchetto di installazione complementare come utente.
- Quando si accede a un'impostazione tramite un'API, ad esempio eseguendo una macro, non è possibile modificare le impostazioni con accesso limitato. (Quando si tenta di modificare un'impostazione con restrizioni tramite un'API, viene registrato un errore.)
|