Finestra di dialogo Opzioni avanzate TSO
Percorso:
- Aprire una sessione del terminale 3270.
I passaggi dipendono dalla modalità dell'interfaccia utente.
Modalità dell'interfaccia utente
|
Passaggi
|
|
Barra multifunzione
|
Nella barra multifunzione Sessione, nel gruppo Trasferimento, fare clic sul pulsante Impostazioni di trasferimento. 
|
|
Browser di Reflection
|
Nel menu Reflection, scegliere Strumenti, quindi Trasferimento di file. Nella finestra di dialogo Trasferimento, fare clic sul pulsante Impostazioni.
|
|
TouchUx
|
Toccare l'icona Chiave inglese, quindi in Strumenti, selezionare Trasferimento file Nella finestra di dialogo Trasferimento, fare clic sul pulsante Impostazioni.
|
|
- Dopo aver selezionato Mainframe da Protocollo, fare clic sulla scheda Mainframe.
- Da Host, nell'elenco Sistema, selezionare TSO.
- Fare clic sul pulsante Avanzate.
Le opzioni disponibili sono:
Opzioni set dati
|
Lunghezza record logico
|
Digitare la dimensione in byte del record del file creato sull'host. Se il campo viene lasciato vuoto, la dimensione del record viene stabilita dall'host. Utilizzare un valore compreso tra 0 e 32768 per immettere l'intervallo accettato dall'host in uso.
Nel caso di file ASCII, impostare il valore in modo che possa contenere la riga più lunga del file. Se la casella viene lasciata vuota, l'host in genere accetta righe sino a 80 caratteri.
|
|
Dimensioni blocco
|
Digitare la dimensione in byte del blocco del file creato sull'host. Nel caso di file con record a lunghezza fissa, questo valore deve essere un multiplo del valore impostato in Lunghezza record logico poiché i blocchi sono suddivisi in record logici.
Utilizzare un valore compreso tra 0 e 32768 per immettere l'intervallo accettato dall'host in uso.
|
Allocazione spazio
|
Unità di allocazione
|
Selezionare la partizione del disco per l'allocazione primaria e secondaria di spazio. Se si seleziona l'opzione Predefinita, l'unità viene stabilita dall'host. Se si seleziona Blocco, la dimensione di un blocco medio può essere stabilita dalla casella Blocco medio.
|
|
Blocco medio
|
Digitare la dimensione (in byte) di un blocco medio. Questo valore ha rilevanza solo se si utilizzano i blocchi come unità di allocazione.
|
|
Primaria
|
Digitare la dimensione, espressa in unità di allocazione, dell'allocazione primaria per il file in corso di creazione.
|
|
Secondarie
|
Digitare la dimensione di eventuali allocazioni aggiuntive (espresse in unità di allocazione) nel caso in cui l'allocazione primaria non sia sufficiente. Sono consentite allocazioni secondarie multiple (chiamate "estensioni") sino a un numero massimo specificato dall'host (normalmente 15).
|
Elaborazione CR/LF
|
Quando viene selezionata una di queste opzioni, dalla fine di ogni riga del file che si sta inviando vengono eliminati un carattere di ritorno a capo e un carattere di avanzamento riga.
L'elaborazione CR/LF si applica generalmente ai file ASCII eJISCII ma non ai file binari; le impostazioni predefinite per queste opzioni vengono configurate di conseguenza.
|
|
|
|
|
|
Altri parametri IND$FILE
|
Utilizzare questa casella di testo per i parametri specifici del programma IND$FILE (o APVUFILE) sul sistema host in uso. I contenuti di questa casella di testo vengono aggiunti alla fine del comando di trasferimento generato da Reflection. Reflection non esegue un controllo di validità sui contenuti di questa casella di testo.
|
|
Per una descrizione delle impostazioni NOSO, SO e Modalità utente consultare l'argomento Impostazioni per il trasferimento di file DBCS.
|
|