Finestra di dialogo Configura le impostazioni di connessione (VT)
Percorso
- Aprire una sessione di terminale VT.
I passaggi dipendono dalla modalità dell'interfaccia utente.
Modalità dell'interfaccia utente
|
Passaggi
|
|
Barra multifunzione o Browser di Reflection
|
Con una sessione aperta in Reflection, nella Barra di accesso rapido, fare clic su .
|
|
TouchUx
|
Toccare l'icona Ingranaggi e selezionare Impostazioni dei documenti.
|
|
- In Connessione all'host, fare clic su Configura le impostazioni di connessione.
Da questa finestra di dialogo, è possibile specificare le impostazioni per una connessione VT.
Metodo di connessione
|
Rete
|
Configurare una connessione all'host tramite la rete.
|
|
Porta seriale
|
Configurare una connessione all'host tramite una porta seriale sul PC.
|
|
Modem
|
Configurare una connessione all'host tramite un modem. È necessario che il modem sia configurato in Windows.
|
Rete
|
Queste opzioni sono disponibili solo quando si seleziona Rete in Metodo di connessione.
|
Tipo di connessione di rete
|
Telnet
|
Selezionare per utilizzare il PC come terminale virtuale su una connessione TCP/IP.
Quando Telnet è il protocollo selezionato, è possibile configurare connessioni sicure utilizzando Kerberos o SSL/TLS.
|
|
Secure Shell
|
Selezionare per stabilire connessioni crittografate sicure tra un host attendibile e il PC su una rete non sicura. Quando si seleziona Secure Shell, tutte le connessioni tra il PC e gli host remoti vengono crittografate, proteggendo i dati scambiati tra queste macchine.
|
|
Rlogin
|
Selezionare per utilizzare il PC come terminale virtuale su una connessione TCP/IP.
|
Opzioni di connessione
|
Nome host / indirizzo IP
|
Specificare l'host a cui si effettuerà la connessione. Digitare il nome dell'host, l'alias o l'indirizzo IP numerico.
Nota: Sono accettati sia indirizzi IPv4 (nel formato 127.0.0.1) sia indirizzi IPv6 (nel formato 2001:0db8:3c4d:0015:0000:0000:abcd:ef12).
|
|
Nome utente
|
Digitare un nome che identifica l'utente o il PC sull'host.
Questa opzione è attiva solo per connessioni Secure Shell o Rlogin.
|
|
Schema di configurazione di SSH
|
Digitare un nome descrittivo per identificare queste impostazioni di connessione e renderle disponibili per l'utilizzo con altre sessioni.
Se il campo è lasciato vuoto e vengono apportate modifiche alle impostazioni di connessione, Reflection salva lo schema di configurazione utilizzando il valore presente nel campo Nome host / indirizzo IP.
|
|
|
|
|
Protezione
|
Comunicazioni dati protette con Kerberos, Secure Shell, SOCKS o SSL/TLS.
|
|
Ulteriori impostazioni
|
Configurare ulteriori impostazioni.
|
Porta seriale
|
|
|
|
Queste opzioni sono disponibili solo quando si seleziona Porta seriale in Metodo di connessione.
|
|
Utilizza porta seriale
|
Reflection rileva le porte seriali disponibili sul PC e le visualizza qui.
|
|
Parità
|
Impostare la parità per la trasmissione dei dati da e verso la periferica seriale utilizzando questa porta.
Questa impostazione determina se per ogni carattere trasmesso viene generato un bit di parità. La parità viene utilizzata per rilevare gli errori nella trasmissione dei dati; il numero prima della barra indica il numero di bit di dati inviati.
Per utilizzare il set di caratteri internazionali o i controlli a 8 bit, l'opzione Parità deve essere impostata su uno dei valori che offre controlli a 8 bit. Se il collegamento utilizzato genera parità e l'opzione Parità a 8/Nessuna, sullo schermo vengono visualizzati i caratteri internazionali. In questo caso, impostare Parità su 8/Pari o 8/Dispari.
|
|
Baud
|
Impostare la velocità alla quale Reflection trasmette e riceve dati tramite la porta seriale selezionata.
L'impostazione della velocità di trasmissione deve corrispondere alla velocità di trasmissione della connessione diretta.
|
|
Ulteriori impostazioni
|
Configurare ulteriori impostazioni.
|
Modem
|
|
|
|
Queste opzioni sono disponibili solo quando si seleziona Modem in Metodo di connessione.
|
|
Utilizza modem
|
Reflection rileva i modem configurati sul PC e li visualizza qui.
|
|
Numero di telefono
|
Digitare il numero di telefono che il modem deve comporre per la connessione. Il numero deve essere conforme al formato richiesto dal modem.
|
|
Utilizza prefisso internazionale e della città
|
Selezionare questa opzione per specificare un prefisso internazionale e della città (o prefisso locale) per il numero da comporre.
Cancellare questa opzione se non si desidera utilizzare le opzioni Prefisso internazionale, Prefisso della città e Ubicazione del chiamante.
|
|
Prefisso internazionale
|
Digitare il prefisso internazionale del paese da chiamare.
|
|
Prefisso della città
|
Digitare il prefisso della città o il prefisso locale della località da chiamare.
|
|
Ubicazione del chiamante
|
Selezionare l'ubicazione definita precedentemente dalla quale si effettua la chiamata. Queste ubicazioni sono definite nella finestra di dialogo Proprietà di composizione.
|
|
Proprietà di composizione
|
Aggiungere, modificare o rimuovere un'ubicazione dall'elenco Ubicazione del chiamante.
|
|
Ulteriori impostazioni
|
Configurare ulteriori impostazioni.
|
Azione alla connessione
|
|
|
|
È possibile configurare una sessione per eseguire una macro, avviare un'applicazione, aprire una pagina Web, inviare un messaggio di posta elettronica o eseguire una varietà di azioni prima o dopo la connessione all'host.
|
|
Eseguire una macro o un'altra azione prima della connessione iniziale
|
Selezionare per eseguire l'azione alla connessione dopo che il file della sessione è stato aperto ma prima che la sessione si connetta inizialmente a un host. (Questa azione viene eseguita anche se la sessione non è configurata per connettersi automaticamente.)
|
|
Seleziona azione
|
Fare clic per selezionare un'azione o una macro da eseguire prima della connessione all'host. Per impostazione predefinita, la finestra Seleziona azione si apre sulla schermata per selezionare una macro. Se si desidera effettuare un'azione diversa quando la sessione si connette, è possibile selezionare un'altra azione dal riquadro delle attività.
|
|
Esegui una macro o un'altra azione dopo la connessione iniziale
|
Selezionare per eseguire l'azione associata alla connessione in occasione della connessione iniziale all'host.
|
|
Seleziona azione
|
Fare clic per selezionare un'azione o una macro da eseguire in occasione della connessione all'host.
|
|
Esegui alla riconnessione
|
Selezionare per eseguire l'azione di connessione in occasione della connessione iniziale all'host e ogni volta che la sessione si riconnette all'host.
|
Opzioni di connessione
|
|
|
|
|
Connetti automaticamente all'host
|
Selezionare per stabilire una connessione all'host non appena viene aperto il documento della sessione associato.
|
|
Quando viene interrotta la connessione
|
Specificare l'opzione per la riconnessione dopo le disconnessioni non causate da Reflection.
|
|
|
Scegliere
|
Reflection
|
|
|
Riconnetti automaticamente
|
Cerca di stabilire nuovamente la connessione.
|
|
|
Richiedi riconnessione
|
Richiede se cercare di ristabilire la connessione. (Se è selezionato No, la sessione rimane aperta e disconnessa.)
|
|
|
Lascia disconnesso
|
Lascia la sessione disconnessa con la sessione aperta.
|
|
|
Chiudi sessione automaticamente
|
Chiude la sessione.
|
|