Utilizzo degli Appunti (3270 e 5250)
Nelle sessioni 3270 e 5250, per gli Appunti vi sono alcune funzionalità disponibili solo dal menu Reflection: Incolla successivo, Taglia e aggiungi, Copia e aggiungi.
Utilizzare Incolla successivo quando negli Appunti vi sono più dati di quanti possono essere contenuti in un campo e si desidera incollare i dati rimanenti in un altro campo. Mentre il comando Incolla inizia dall'inizio dei dati negli Appunti, il comando Incolla successivo inizia dall'inizio dei dati rimanenti (ovvero, il contenuto degli Appunti meno i dati incollati nel campo precedente). Più utilizzi consecutivi di Incolla successivo consentono di svuotare gradualmente gli Appunti.
Per incollare i dati in più campi
- Con i dati negli Appunti, posizionare il cursore nel primo campo di destinazione.
Selezionare Incolla.I passaggi dipendono dalla modalità dell'interfaccia utente.
Modalità dell'interfaccia utente
|
Passaggi
|
|
Barra multifunzione
|
Nel gruppo Appunti della barra multifunzione Sessione, fare clic su Incolla.
|
|
Browser di Reflection
|
Nel menu Reflection, scegliere Modifica, quindi scegliere Incolla.
|
|
TouchUx
|
Toccare l'icona Cartella e selezionare Incolla.
|
|
- Portare il cursore nel campo destinazione successivo.
- Nel menu del pulsante Incolla della barra multifunzione (o nel menu Modifica del browser di Reflection), fare clic su Incolla successivo.
- (Facoltativo) Ripetere i passaggi 2 e 3 se necessario.
Utilizzare Taglia e aggiungi o Copia e aggiungi quando si desidera aggiungere al contenuto degli Appunti invece di sostituire il contenuto degli Appunti.
Per aggiungere dati al contenuto degli Appunti
- Selezionare i dati da aggiungere agli Appunti.
Nota: È possibile selezionare una parola in un campo facendo doppio clic sulla parola o selezionare tutte le parole in un campo facendo tre volte clic nel campo.
- Nei pulsanti Taglia o Copia della barra multifunzione (o nel menu Modifica del browser di Reflection), scegliere Taglia e aggiungi oppure Copia e aggiungi.
|