Crittografia di un file di sessione
È possibile crittografare documenti delle sessioni 3270, 5250 e Open Systems per proteggerli da modifiche non autorizzate. La crittografia codifica i dati in un documento di sessione in modo efficace, impedendo a utenti non autorizzati di leggere e modificare i contenuti del file. Per ottenere la massima protezione, utilizzare la crittografia dei documenti insieme alle opzioni di crittografia del Gestore autorizzazioni.
In Reflection, è possibile crittografare facilmente le sessioni salvandole nel formato Documenti della sessione crittografati.
In alternativa, è possibile crittografare i documenti utilizzando FileEncrypt.exe, un programma della riga di comando installato con Reflection. Questo programma consente inoltre di stabilire se i documenti di sessione sono crittografati e di decrittografarli.
Per crittografare una sessione in Reflection
- Aprire un documento della sessione.
Aprire la finestra di dialogo Salva con nome.I passaggi dipendono dalla modalità dell'interfaccia utente.
Modalità dell'interfaccia utente
|
Passaggi
|
|
Barra multifunzione (Office 2007)
|
Sul pulsante Reflection , scegliere Salva con nome.
|
|
Barra multifunzione (Office 2010)
|
Nel menu File, scegliere Salva con nome.
|
|
Browser di Reflection
|
Nel menu Reflection, scegliere Salva con nome.
|
|
TouchUx
|
Nel menu Reflection, toccare l'icona Cartella, quindi sotto File, selezionare Salva con nome.
|
|
- Nell'elenco a discesa Salva come selezionare il formato di crittografia disponibile, quindi fare clic su Salva.
Per crittografare, decrittografare o verificare le sessioni con FileEncrypt.exe
- Dalla riga di comando, immettere i comandi seguenti:
Per
|
Digitare
|
Crittografare un documento
|
fileencrypt /e [file_in] [file_out]
|
Decrittografare un documento
|
fileencrypt /d [file_in] [file_out]
|
Verificare la crittografia di un documento
|
fileencrypt /t [file_in]
|
dove:
[file_in] = Il nome del file, compresa l'estensione e il relativo percorso.
[file_out] = (Opzionale) Un nuovo nome per il file di output.
Esempio:
fileencrypt /e Sessione.rd3x SessioneCrittografata.rd3x
Nota: FileEncrypt.exe cerca i file della sessione solo nella directory corrente e richiede credenziali amministrative per crittografare o decrittografare un file.
|