Configurazione del nome di una periferica
Nelle sessioni del terminale 5250, il nome della periferica (chiamato anche ID della workstation) è visibile nella schermata di accesso quando si effettua la connessione all'host.
È possibile configurare la sessione per generare nomi delle periferiche personalizzati univoci. Nel valore del nome della periferica è possibile includere caratteri speciali per specificare come viene visualizzato e incrementato il nome della periferica.
Se si sceglie di non configurare il nome della periferica, AS/400 assegna automaticamente un nome di periferica per la sessione nel formato QPADEV<####>.
Per configurare il nome della periferica
- Aprire una sessione del terminale 5250.
Aprire la finestra di dialogo Impostazioni dei documenti.I passaggi dipendono dalla modalità dell'interfaccia utente.
Modalità dell'interfaccia utente
|
Passaggi
|
|
Barra multifunzione o Browser di Reflection
|
Con una sessione aperta in Reflection, nella Barra di accesso rapido, fare clic su .
|
|
TouchUx
|
Toccare l'icona Ingranaggi e selezionare Impostazioni dei documenti.
|
|
- In Connessione all'host, fare clic su Configura le impostazioni di connessione.
- Verificare che la casella di controllo Genera i nomi delle periferiche sia selezionata.
- Nel campo Nome periferica, immettere il nome di una periferica, quindi fare clic su OK per salvare la sessione.
Il nome della periferica può avere fino a dieci caratteri e può includere i caratteri seguenti:
|
|
Questo carattere
|
Specifica
|
*
|
Un contatore alfabetico utilizzato per creare un nome di periferica univoco. Viene sostituito da A, B, C e così via. Se vengono utilizzate tutte le lettere dell'alfabeto, i nomi delle periferiche generati continuano con AA, AB, AC e così via.
|
%
|
Il tipo di sessione. Viene sostituito da P per le sessioni della stampante e da S per le sessioni video.
|
=
|
Un contatore numerico utilizzato per creare un nome di periferica univoco. Viene sostituito da 1, 2, 3 e così via.
|
&COMPN
|
Nome della workstation locale; viene abbreviato a partire da sinistra se il nome generato supera i 10 caratteri.
|
&USERN
|
Nome dell'utente locale; viene abbreviato a partire da sinistra se il nome generato supera i 10 caratteri.
|
+
|
Utilizzo dell'abbreviazione a partire da destra anziché da sinistra con &COMPN oppure &USERN. Questo carattere può essere inserito in qualsiasi punto all'interno della stringa.
|
Note:
- È possibile utilizzare soltanto una stringa insieme a questi caratteri. Se si utilizzano stringhe separate, la seconda stringa viene omessa. Ad esempio, %PerifericaPersonale= è una stringa valida. Tuttavia, %Periferica=Personale non è una stringa valida e verrà considerata dal sistema come se fosse %Periferica=.
- Non è possibile utilizzare &COMPN e &USERN nella stessa stringa.
- Se si lascia vuota questa casella, AS/400 crea una periferica da utilizzare con la sessione.
|
Esempi
- L'impostazione di Nome periferica su %ABC= genera il nome di periferica SABC1 per una sessione video. Se viene respinto, Reflection proverà con SABC2, SABC3 e così via.
- L'impostazione di Nome periferica su %123* genera il nome S123A per la prima sessione video, S123B per la seconda sessione video e così via.
- L'impostazione di Nome periferica su &COMPN* genera puternameA, puternameB, puternameC per le prime tre sessioni quando il nome del computer è Computername.
- L'impostazione di Nome periferica su %My=Device genera SMy. Poiché è possibile utilizzare una solo valore letterale di stringa per volta, il secondo valore letterale (=Device) viene ignorato.
- L'impostazione di Nome periferica su +&USERN* genera carlorossA, carlorossB, carlorossC per le prime tre sessioni dell'utente quando il nome utente del computer è carlorossi.
|