Mostra Sommario / Indice / Ricerca

Creazione o modifica di un layout

In Reflection, è possibile salvare in un file di layout le dimensioni, la posizione e la disposizione dell'area di lavoro e qualsiasi documento di sessioni del terminale o di sessioni Web attive. Quando viene aperto, il layout apre e dispone automaticamente i documenti salvati nello stesso, apre e posiziona i riquadri ancorati (quali Blocco appunti o Cronologia schermi) e connette i documenti della sessione agli host configurati.

Se l'area di lavoro è configurata in modo che i documenti vengano visualizzati come schede, è possibile creare un nome per ogni scheda. Questa possibilità può rivelarsi utile quando si utilizzano due applicazioni diverse in un unico host. È possibile creare un documento della sessione con connessione all'host, quindi aprire il documento due volte, aggiungere un nome diverso a ciascuna scheda e infine salvare il layout.

Inoltre, l'uso dei file di layout consente di accedere simultaneamente alle API di .NET di Reflection quando sono in esecuzione più istanze di Reflection.

Nota: Se sono già presenti documenti di sessioni del terminale o di sessioni Web attive quando viene aperto un layout, il layout si apre in una nuova area di lavoro.

Se le sessioni del terminale utilizzate di frequente vengono salvate in un layout, è possibile aprire il layout per aprirle tutte contemporaneamente nella disposizione desiderata.

Per creare un layout

  1. Aprire i documenti e gli eventuali riquadri ancorati da includere nel layout.
  2. (Opzionale) Per accedere a più layout mediante l'API di .NET di Reflection, immettere le impostazioni dell'API necessarie nel modo seguente:
    1. Aprire la finestra di dialogo Impostazioni del layout.
    2. Immettere i valori appropriati relativi al nome del server e del canale.
  3. (Opzionale) Se l'area di lavoro è configurata in modo che i documenti vengano visualizzati come schede, è possibile aggiungere un'etichetta descrittiva a ogni scheda documento:
    1. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla scheda della sessione, quindi selezionare Proprietà della scheda.
    2. Nella casella Nome, digitare il nome che si desidera visualizzare sulla scheda, quindi fare clic su OK.
  4. Regolare le dimensioni e la posizione dell'area di lavoro, se necessario.
  5. Procedere in uno dei modi seguenti:

    Se si utilizza questo aspetto

    Azione

    Il pulsante Reflection

    Microsoft Office 2007

    Sul pulsante Reflection Il pulsante Reflection , scegliere Salva layout.

    Il pulsante Reflection

    Microsoft Office 2010

    Nel menu File, scegliere Salva layout.

    Il pulsante Reflection

    Browser di Reflection

    Nel menu Reflection, scegliere Salva layout.

  6. Nominare e salvare il file di layout in un percorso attendibile, quindi fare clic su Salva.

    Verrà richiesto di salvare i documenti della sessione qualora non siano già stati salvati.

Per modificare un layout

  • Per salvare le modifiche apportate a un layout, salvarlo di nuovo con lo stesso nome.

    Nota: Reflection non richiede il salvataggio delle modifiche in un layout.

Argomenti correlati

Apertura di un layout

Finestra di dialogo Proprietà della scheda

Finestra di dialogo Impostazioni del layout