Installazione dell'interfaccia di programmazione applicazioni (API)
È possibile installare l'API (Application Programmer Interface) di .NET per Reflection insieme a Reflection oppure separatamente.
In entrambi i casi, vengono installati file assembly di librerie di classi API, i riferimenti alla guida e una guida che contiene programmi di esempio e tutorial. In Reflection è possibile visualizzare la Guida dal menu ? o dall'interno della guida di Visual Studio.
Note:
- Per essere certi che gli assembly di librerie di classi API siano integrati in Microsoft Visual Studio, verificare che Visual Studio sia installato prima di procedere all'installazione delle API di .NET per Reflection.
- L'API di .NET è richiesta solo per lo sviluppo locale di programmi che utilizzano l'API di .NET di Reflection. Non è necessario installare questa API per eseguire i programmi personalizzati che la utilizzano. Questi programmi personalizzati possono essere eseguiti su qualsiasi installazione di Reflection, a meno che lo spazio di lavoro sia configurato per disabilitare l'API. (Vedere Configura protezione API e macro)
Per installare separatamente l'API con Reflection
- Eseguire il programma di installazione di Reflection.
- Nella scheda Selezione funzionalità, espandere Area di lavoro Reflection, quindi espandere Emulazione.
- Fare clic sulla freccia in giù, a sinistra di Interfaccia di programmazione applicazioni e selezionare quanto indicato di seguito:
La funzionalità verrà installata sul disco rigido locale
- Fare clic su Continua e completare l'installazione.
Per installare separatamente l'API
- Nella cartella Programmer, fare doppio clic sul file Setup.exe.
- Seguire le istruzioni che compaiono a schermo per installare l'API nel percorso predefinito.
|