I file POSIX nativi della versione 5.0 del sistema operativo MPE supportano un nuovo formato di record indicato come "flusso", costituito appunto da un flusso di byte. I file creati nella shell di POSIX o da programmi POSIX utilizzano questo formato come impostazione predefinita. I file creati dall'interprete dei comandi MPE o da programmi MPE possono essere file di flusso.
L'interoperatività tra i file di flusso e gli altri formati di record è automatica, ossia i programmi MPE possono leggere un file di flusso, che appare come file di record a lunghezza variabile, mentre i programmi POSIX riconoscono tutti i file come file di flusso. MPE esegue automaticamente la conversione.
Affinché tutti i file inviati all'host utilizzino il formato di flusso, selezionare Invia come flusso (alla ricezione di file dall'host, il protocollo WRQ/Reflection rileva automaticamente il formato di record del file dell'host e viene eseguita la conversione appropriata). Se questa opzione è deselezionata, PCLINK2 viene configurato in maniera predefinita su un formato di record Fisso per i file ASCII e su un formato di record Variabile per i file binari.
|