Finestra di dialogo Altre impostazioni - RLOGIN
Per accedere alla finestra di dialogo:
- Aprire una sessione di terminale VT.
- Dalla Barra di accesso rapido, fare clic sul pulsante Impostazioni dei documenti.
- In Connessione all'host, fare clic su Configura le impostazioni di connessione.
- In Metodo di connessione, selezionare Rete.
- In Tipo di connessione di rete, selezionare Rlogin.
- In Opzioni di connessione, fare clic sul pulsante Altre impostazioni.
Le opzioni disponibili sono:
|
|
|
|
|
Porta TCP
|
Durante una connessione a un host tramite Rlogin, la maggior parte degli host si aspetta una connessione in entrata sulla porta TCP 513. Se l'host utilizza una porta differente, digitare qui il numero di porta.
|
|
Parità
|
Questa impostazione determina se deve essere generato un bit di parità per ciascun carattere trasmesso. La parità viene utilizzata per rilevare errori nella trasmissione dei dati; il numero che precede la barra indica la quantità di bit di dati inviata.
Per utilizzare il set di caratteri multinazionali o i controlli a 8 bit, è necessario che l'opzione Parità sia impostata su uno dei valori che offre controlli a 8 bit. Se il collegamento delle comunicazioni utilizzato genera parità e l'opzione Parità è impostata su 8/Nessuna, sullo schermo vengono visualizzati i caratteri multinazionali. In tal caso, impostare Parità su 8/Pari o su 8/Dispari.
|
|
Velocità di trasmissione
|
Selezionare la velocità di trasmissione e di ricezione dei dati attraverso la connessione di rete di Reflection.
|
|
Tipo di terminale
|
Per ignorare il terminale predefinito, selezionare o digitare qui un valore.
In generale, quando si modifica il tipo di terminale, si agisce sulle seguenti caratteristiche:
- Le sequenze per il controllo dello schermo che vengono inviate dall'host a Reflection per la formattazione dello schermo.
- La posizione del cursore.
- I caratteri visualizzati in un'applicazione host.
Se si verificano problemi nell'esecuzione di un'applicazione host, potrebbero essere dovuti a una negoziazione non corretta tra Reflection e l'host. Se viene immesso un tipo di terminale non riconosciuto dall'host, Reflection ritorna all'elenco dei valori predefiniti finchè non ne trova uno supportato dall'host.
|
|
Timeout
|
Specificare il numero di millisecondi concessi a Reflection per tentare una connessione prima del timeout. Il valore massimo consentito è 65535. L'intervallo di timeout ha inizio dopo la risoluzione del nome dell'host. Ciò implica un ulteriore ritardo, in genere qualche secondo in più rispetto al valore specificato.
Se il timeout viene impostato su 0 (valore predefinito), il comportamento di Reflection è determinato dal sistema operativo Windows utilizzato.
|
|
N. massimo di sessioni
|
Selezionare il numero massimo di sessioni che si desidera autorizzare per una connessione Telnet.
|
|
Esci alla disconnessione
|
Selezionare per chiudere il documento della sessione quando si esegue la disconnessione dall'host.
|
|