Mostra Sommario / Indice / Ricerca

Finestra di dialogo Configura le impostazioni dello schermo

Per accedere alla finestra di dialogo:

Le opzioni disponibili sono:

Memoria schermo

La memoria dello schermo contiene sia le informazioni visibili sullo schermo sia, quando è selezionata l'opzione Attiva scorrimento indietro, le informazioni che lo scorrimento ha eliminato dallo schermo. È un log di ciò che l'host ha appena inviato al PC. La memoria dello schermo contiene solo testo; se lo schermo contiene immagini, queste non vengono inviate alla memoria dello schermo.

Blocchi di memoria (8 KB per blocco):

Digitare il numero di blocchi di memoria da allocare per la memoria dello schermo.

L'impostazione predefinita è 9 blocchi, ognuno da 8 kilobyte, ovvero 72 KB da allocare per la memoria dello schermo. L'impostazione predefinita consente di gestire circa 22 pagine di memoria dello schermo quando ogni riga è composta esattamente da 80 caratteri.

Il numero di byte utilizzato al momento viene calcolato su ogni carattere di testo; se le righe di testo superano il margine destro, si avrà un maggior numero di pagine di memoria dello schermo.

Attiva scorrimento indietro

Se si attiva lo scorrimento indietro, la sessione conserva in un buffer le righe che lo scorrimento ha eliminato dallo schermo del terminale. In questo modo l'utente può scorrere il buffer per leggerne o copiarne i contenuti. Un vero terminale non dispone di questa memoria aggiuntiva; deselezionando questa opzione si otterrà un'emulazione accurata del comportamento del terminale.

Nota: questa impostazione non influenza la memoria paginata di VT420 o Wyse.

 

Comprimi righe vuote

Selezionare per ottimizzare lo spazio nella memoria dello schermo comprimendo più righe vuote in un'unica riga vuota.

Salva schermo prima di cancellare

Selezionare per spostare i dati sullo schermo nella memoria dello schermo quando l'utente oppure l'host cancellano lo schermo. In caso contrario, i dati vengono eliminati.

Salva testo delle aree di scorrimento

Quando sullo schermo viene impostata un'area di scorrimento, come impostazione predefinita il testo che supera i limiti dell'area di scorrimento non viene salvato nella memoria dello schermo. Se si desidera che il testo delle aree di scorrimento venga spostato nella memoria dello schermo, selezionare questa opzione.

Se l'area di scorrimento viene impostata da un editor di testo, è probabile che quando si seleziona questa opzione la memoria dello schermo si riempia molto velocemente; ogni volta che il documento viene fatto scorrere in giù, il testo che scompare dalla parte superiore dello schermo viene spostato nella memoria dello schermo. Nella maggior parte dei casi, è opportuno lasciare l'opzione deselezionata.

Scorrimento

Scorrimento continuo

Selezionare per visualizzare tutte le righe in sequenza come vengono ricevute dall'host anche se ciò può produrre un ritardo tra la ricezione e la visualizzazione della riga.

Scorrimento a blocchi

Selezionare per visualizzare le righe di dati in entrata non appena vengono ricevute dall'host, anche se può accadere che alcune righe vengono "saltate", non visualizzate. Le righe "saltate" vengono immesse nella memoria dello schermo, così da consentire all'utente di visualizzarle quando scorre la memoria dello schermo.

Gli effetti prodotti da questa impostazione sono evidenti solo quando i dati provenienti dall'host arrivano più velocemente di quanto non possano essere visualizzati.

Velocità di scorrimento a blocchi

Selezionare il numero di righe da saltare se è necessario sincronizzarsi con i dati che arrivano dall'host.

Caratteri di controllo

Il set di caratteri del terminale VT include 65 caratteri di controllo con codici decimali 0-31 e 127-159.

Interpreta caratteri di controllo

Selezionare per interpretare i caratteri di controllo così come vengono ricevuti dall'host. Ad esempio, il carattere di ritorno a capo sposta il cursore al margine sinistro.

Visualizza caratteri di controllo

Selezionare per visualizzare i caratteri di controllo invece di interpretarli. In questo modo l'utente vede esattamente i caratteri ricevuti dall'host e quali caratteri di controllo sono generati dalla tastiera.

Dimensioni

Numero di righe

Specificare il numero di righe sullo schermo, esclusa la riga di stato. In questo modo si definisce la dimensione dello schermo, cioè l'area in cui l'host può collocare e scrivere i caratteri. Il numero massimo di righe che possono essere immesse dipende dalla risoluzione dello schermo; più è alta la risoluzione consentita dal video adattatore, maggiore è il numero delle righe che possono rientrare nello schermo.

Quando viene modificato il numero di righe, i caratteri vengono ridimensionati in verticale per rientrare nel numero desiderato di righe della finestra del terminale. L'attivazione della nuova impostazione comporta la cancellazione dello schermo, cioè l'eliminazione della memoria dello schermo.

Impostando le righe tramite questa opzione non si modifica il numero di righe che l'host può riconoscere.

Numero caratteri per riga

Specificare il numero di caratteri per riga (cioè colonne) nell'area di scorrimento della finestra del terminale (il valore può essere compreso tra 80 e 999).

Quando si modifica il numero di caratteri per riga, la dimensione del carattere viene regolata per cercare di inserire tutti i caratteri nella finestra del terminale. Se non è possibile visualizzare tutti i caratteri, sulla destra della riga di stato viene visualizzata una barra di scorrimento.

Impostando il numero di caratteri per riga tramite questa opzione non si modifica il numero di caratteri per riga che l'host può riconoscere.

Nota: modificando il numero di caratteri per riga nello schermo viene automaticamente modificato il numero di colonne utilizzate dalla stampante nella casella Colonne per riga della finestra di dialogo Opzioni pagina.