Mostra Sommario / Indice / Ricerca

Finestra di dialogo Configura le impostazioni della connessione di backup

Per accedere alla finestra di dialogo:

Da questa finestra di dialogo, è possibile specificare le impostazioni per una o più connessioni di backup di TN5250. Se non è possibile effettuare la connessione principale, il sistema tenterà di stabilire queste connessioni nell'ordine in cui sono elencate.

Host di backup

Aggiungere un host all'elenco di host di backup facendo clic sul pulsante Aggiungi. Utilizzare i pulsanti Sposta su e Sposta giù per modificare l'ordine di esecuzione dei tentativi con i vari host.

Nome host o indirizzo IP

Identificare l'host con cui si effettuerà la connessione. Digitare il nome host, l'alias o l'indirizzo IP numerico.

Nota: vengono accettati gli indirizzi IPv4 (nel formato 127.0.0.1) e gli indirizzi IPv6 (nel formato 2001:0db8:3c4d:0015:0000:0000:abcd:ef12).

Porta

Digitare la porta dell'host o il numero di socket che deve essere utilizzato dalla sessione. Questo campo accetta un numero compreso tra 0 e 66.535 (valore predefinito = 23).

Nome periferica

Specificare il nome della periferica del terminale (detto anche "nome schermo" o "ID della workstation") che AS/400 deve utilizzare per la sessione. Se questa casella viene lasciata vuota, il sistema AS/400 crea una periferica da utilizzare per la sessione.

Il nome della periferica può avere un massimo di 10 caratteri. Tutti i caratteri elencati di seguito possono essere inclusi come parte del valore nella casella Nome periferica:

Carattere

Utilizzo

*

Sostituito da A, B, C e così via per generare un nome univoco per la periferica. Se vengono utilizzate tutte le lettere dell'alfabeto, i nomi delle periferiche generati continuano con AA, AB, AC e così via.

%

Sostituito da P per le sessioni della stampante e da S per le sessioni video.

=

Sostituito da1,2, 3 e così via per generare un nome univoco per la periferica.

&COMPN

Sostituito dal nome della workstation locale; viene abbreviato a partire da sinistra se il nome generato supera i 10 caratteri.

&USERN

Sostituito dal nome dell'utente locale; viene abbreviato a partire da sinistra se il nome generato supera i 10 caratteri.

+

Specifica l'abbreviazione a destra, invece di quella a sinistra. Deve essere utilizzato con &COMPN o &USERN. Questo carattere può essere inserito in qualsiasi punto nella stringa.

 

 

Note

  • È possibile utilizzare soltanto una stringa insieme a questi caratteri. Se si utilizzano stringhe separate, la seconda stringa viene omessa. Ad esempio, %PerifericaPersonale= è una stringa valida. Tuttavia, %Periferica=Personale non è una stringa valida e verrà considerata dal sistema come se fosse &Periferica=.
  • Non è possibile utilizzare &COMPN e &USERN nella stessa stringa.
  • Per consentire a Reflection di generare automaticamente nomi univoci di periferica sulla base dei caratteri speciali descritti sopra, occorre attivare l'impostazione Genera i nomi delle periferiche. Nelle sessioni della stampante, questa impostazione è disattivata per impostazione predefinita. Per attivarla, vedere l'argomento Genera i nomi delle periferiche.

Impostazioni di connessione host

Se si immettono più host di backup, le opzioni di connessione per ogni host sono elencate in una scheda specifica.

Opzioni

Genera i nomi delle periferiche

Quando questa opzione è selezionata, Reflection genera automaticamente i nomi delle periferiche in base al valore specificato nel campo Nome periferica.

Se, ad esempio, il nome di periferica specificato è %ABC=, Reflection genera il nome di periferica SABC1 per una sessione video. Se il nome SABC1 è già in uso, Reflection tenta di utilizzare SABC2, SABC3 e così via.

Impostando il nome della periferica su %123* si ottiene il nome di periferica S123A per la prima sessione video, S123B per la seconda sessione e così via.

Se l'opzione è deselezionata e il nome di periferica specificato è già in uso, la sessione non si connette.

Modello

ID modello

Specificare il terminale (ossia una stazione video) da emulare.

Protezione

Impostazioni di protezione

Consente di proteggere i dati comunicati con SOCKS o SSL/TLS.

Argomenti correlati

Finestra di dialogo Configura le impostazioni di connessione (5250)

Finestra di dialogo Configura le impostazioni avanzate di connessione

Finestra di dialogo Configura le impostazioni del terminale

Genera i nomi delle periferiche