Mostra Sommario / Indice / Ricerca

Scheda GSSAPI (Impostazioni Reflection Secure Shell)

Per accedere alla scheda:

Utilizzare la scheda GSSAPI della finestra di dialogo Impostazioni Reflection Secure Shell per specificare le impostazioni di autenticazione GSSAPI. Le impostazioni di questa scheda sono disponibili soltanto se č selezionato GSSAPI/Kerberos nell'elenco Autenticazione utente nella scheda Generale.

Le opzioni disponibili sono:

 

SSPI

Utilizza SSPI (Security Services Provider Interface) di Microsoft, con cui č possibile servirsi delle credenziali di accesso al dominio di Windows per autenticare il server Secure Shell. Questa impostazione semplifica la configurazione, in quanto non richiede la definizione del client Reflection Kerberos.

 

Reflection Kerberos

Utilizza il client Reflection Kerberos per l'autenticazione Kerberos/GSSAPI. Per potere eseguire connessioni con il client Reflection Kerberos, č necessario configurare Reflection Kerberos sul computer.

 

Configura

Configura il client Reflection Kerberos. Questo pulsante č disponibile soltanto se Reflection Kerberos č il provider GSSAPI selezionato.

 

Delega credenziali

Specifica se GSSAPI deve inoltrare il ticket di concessione ticket (TGT) Kerberos all'host.

 

Utilizza nome principale del servizio predefinito

Specifica il nome utilizzato da Reflection per inviare una richiesta di ticket di servizio al centro distribuzione chiave Kerberos (KDC). Il valore del nome dell'host č il nome del server Secure Shell al quale viene eseguita la connessione. Il valore dell'area di autenticazione dipende dal provider GSSAPI selezionato.

 

Nome principale del servizio

Specifica un valore del nome principale del servizio non predefinito.

Argomenti correlati

Utilizzo di Reflection Kerberos per l’autenticazione GSSAPI

Inoltro di ticket Kerberos nelle sessioni Secure Shell

Specificazione dei nomi principali del servizio per le sessioni Secure Shell con GSSAPI