Configurazione dell'autenticazione del client mediante certificati
I possono essere utilizzati per dell'host e/o del client nelle sessioni Secure Shell del client. I certificati non sono richiesti e non vengono utilizzati come impostazione predefinita. Questo argomento descrive come configurare il client Reflection per l'autenticazione del certificato. Per informazioni su come configurare il server Secure Shell, consultare la documentazione del server.
Per configurare l'autenticazione con certificato sul client
- Ottenere un file contenente il certificato personale dell'utente e una chiave privata associata (ad esempio, un file *.pfx o *.p12). È possibile ottenere certificati da un'autorità di certificazione.
- Utilizzare questo file per importare il certificato nella scheda personale dell'archivio certificati del Gestore certificati Reflection o di Windows.
- In Reflection, aprire la finestra di dialogo Impostazioni Reflection Secure Shell.
- Nella scheda Generale, accertarsi che sia selezionata l'opzione Chiave pubblica in Autenticazione utente (valore predefinito).
- Nella scheda Chiavi utente, individuare il certificato da utilizzare nell'elenco di chiavi disponibili, quindi selezionarlo nella colonna Utilizza per attivarne l'uso.
|