Uso dei layout
In Reflection, è possibile salvare in un file di layout le dimensioni, la posizione e la disposizione dell'area di lavoro e qualsiasi documento di sessioni del terminale o di sessioni Web attive. Quando viene aperto, il layout apre e dispone automaticamente i documenti salvati nello stesso, apre e posiziona i riquadri ancorati (quali Blocco appunti o Cronologia schermi) e connette i documenti della sessione agli host configurati.
Il layout inoltre applica le proprietà delle schede che consentono di aggiungere un nome personalizzato alle schede del documento. Questa funzione può rivelarsi utile se, ad esempio, si utilizzano due applicazioni diverse in un unico host. È possibile creare un documento della sessione con connessione all'host, quindi aprire il documento due volte, aggiungere un nome diverso a ciascuna scheda e infine salvare il layout.
Quando viene aggiunto un nome alla scheda del documento, il nome file continua a essere riportato nella barra del titolo dell'area di lavoro.
Inoltre, l'uso dei file di layout consente di accedere simultaneamente alle API di .NET di Reflection quando sono in esecuzione più istanze di Reflection.
Nota: se sono già presenti documenti di sessioni del terminale o di sessioni Web attive quando viene aperto un layout, il layout si apre in una nuova area di lavoro.
|