Aggiunta di chiavi all'agente di gestione chiavi
È possibile aggiungere chiavi all'agente di gestione chiavi mediante la generazione di chiavi con l'agente di gestione chiavi o mediante l'importazione di chiavi create utilizzando Reflection o altre applicazioni. Le chiavi create tramite l'agente di gestione chiavi vengono archiviate dall'agente in forma crittografata e sono accessibili soltanto mediante l'uso dell'agente stesso. Le chiavi create mediante l'uso della finestra di dialogo Impostazioni Reflection Secure Shell vengono archiviate nella cartella <Documenti>\Reflection\.ssh. Quando viene importata una chiave nell'agente di gestione chiavi, tale chiave viene archiviata nell'agente in forma crittografata; la chiave originale rimane comunque disponibile fino a quando non viene eliminata.
Per generare una nuova coppia di chiavi mediante l'uso dell'agente di gestione chiavi
- Avviare e sbloccare l'agente di gestione chiavi.
- Fare clic su Genera chiave.
- Specificare un nome, un tipo e una lunghezza di chiave, quindi fare clic su OK.
Per generare una nuova coppia di chiavi mediante l'uso di Reflection
- Aprire la finestra di dialogo Impostazioni Reflection Secure Shell.
- Nella scheda Chiavi utente, fare clic su Genera chiave.
- Specificare un nome, un tipo e una lunghezza di chiave (utilizzare il pulsante Sfoglia per specificare un nome o un percorso non predefinito per la chiave).
- Specificare una passphrase o selezionare Nessuna passphrase.
- Fare clic su Crea.
Per importare una chiave privata nell'agente di gestione chiavi
- Avviare e sbloccare l'agente di gestione chiavi.
- Nel menu File, fare clic su Importa chiave privata.
- Selezionare la chiave da aggiungere. La posizione predefinita delle chiavi create tramite le applicazioni di Reflection è:
\Attachmate\Reflection\.ssh.
L'agente di gestione chiavi apre questa cartella come impostazione predefinita quando viene selezionato Importa chiave privata. Ciascuna coppia di chiavi comprende due file, uno con estensione *.pub e uno privo di estensione. La chiave privata corrisponde al file privo di estensione.
- Se la chiave è protetta da una passphrase, è necessario immettere correttamente la passphrase prima di importare la chiave.
Dopo l'importazione della chiave, quest'ultima viene protetta dalla passphrase dell'agente di gestione chiavi. La chiave e la passphrase originali non vengono modificate.
|