File di impostazioni del Client FTP
Il Client FTP di Reflection utilizza file di impostazioni in cui vengono salvate le configurazioni personalizzate. I file di impostazioni contengono le seguenti informazioni:
- Tutti i siti configurati, comprese tutte le proprietà dei siti. Se si è scelto di salvare le password, queste vengono salvate come testo crittografato nel file di impostazioni.
- Le impostazioni relative a Metodo di trasferimento e Se il file esiste.
- Le impostazioni configurate tramite la finestra di dialogo Opzioni.
Per impostazione predefinita, all'avvio del client viene automaticamente aperto un file di impostazioni denominato Settings.rfw. È possibile creare collegamenti con cui avviare il client e aprire automaticamente qualsiasi file di impostazioni. Nella barra del titolo del client viene visualizzato il nome del file di impostazioni attualmente aperto. I file di impostazioni presentano l'estensione RFW.
Note
- Quando viene aperto un file di impostazioni, le impostazioni del file aperto sostituiscono le impostazioni attualmente configurate.
- È inoltre possibile utilizzare il comando Importa impostazioni per modificare le impostazioni del client. In questo caso le impostazioni importate vengono aggiunte a quelle attualmente configurate e il titolo della sessione rimane invariato.
- Alcune preferenze di visualizzazione vengono salvate nel Registro di sistema di Windows, anziché nei file di impostazioni. Queste impostazioni riguardano la visualizzazione del riquadro di comando e quella del riquadro locale e del riquadro del server. Le modifiche apportate a queste impostazioni vengono applicate a tutte le sessioni client, a prescindere dal file di impostazioni aperto.
- Nelle versioni precedenti alla 13.0, le impostazioni vengono salvate nel Registro di sistema di Windows. Se è stato eseguito l'aggiornamento da una versione precedente, le impostazioni vengono trasferite automaticamente in un file di impostazioni alla prima esecuzione del client.
|