Mostra Sommario / Indice / Ricerca
Elementi del Gestore autorizzazioni: configurazione del terminale 3270

 

Nome dell'elemento

Sottogruppo

Funzione nell'interfaccia

AllowInvalidThaiInput

 

Disattivare il controllo di validità per i caratteri tailandesi. Come impostazione predefinita, quando caratteri tailandesi vengono immessi in un'applicazione host, Reflection controlla la correttezza dell'immissione in base alle regole della tipografia tailandese.

AutoIME

Attivare automaticamente l'Input Method Editor (IME) quando il cursore si trova in un campo di immissione a byte doppio e disattivarlo quando il cursore si trova in un campo di immissione a byte singolo. Se non specificato, lo stato dell'editor IME non cambia in relazione alla posizione del cursore.

BDTIgnoreScrollLock

Ignorare lo stato di Bloc Scorr.

C370CharSet

Utilizzare la tabella codici C/370. La tabella codici C/370 offre il supporto per le parentesi quadre ("[" e "]").

CmdPrompt

Il carattere o i caratteri presenti nella finestra del terminale dopo i quali Reflection tenta di inserire QuickText.

 

CMSFileListCommand

 

Il comando da eseguire sull'host CMS per ottenere l'elenco dei file. Quando si fa clic sul pulsante Mostra file dell'host nella finestra Trasferimento, Reflection invia il comando per lo specifico elenco di file.

 

CommandLineEnabled

 

Attivare la riga di comando di Reflection. Consente all'utente di attivare la riga di comando, utilizzando ad esempio la sequenza di tasti Alt-L.

CountryExtended GraphicsCode

 

Attivare la tabella codici estesa locale.

CursorMovementStyle

Specificare come il cursore si sposta tra i caratteri tailandesi composti.

CursorProgressionIndicator

Consentire di specificare la risposta di Reflection quando l'host richiede di determinare se il terminale supporta l'Interfaccia utente finale. Utilizzare solo per applicazioni host che si servono della progressione del cursore e delle interrogazioni per determinare se l'interfaccia utente finale è supportata.

DelayAfterAID

La quantità di tempo, espressa in millisecondi, che è necessario attendere prima dell'elaborazione di sequenze di tasti dopo che un tasto AID (PF1-PF24, Invio o Canc) è stato premuto.

DisplayMargins

Visualizzare i margini intorno alla finestra del terminale.

EnableHotspots

Schermo

Attivare tutte le aree sensibili definite

EnableQuickText

Utilizzare la funzionalità QuickText.

EnterKeyRepeat

Stabilire se una pressione continua sul tasto Invio equivale a premerlo ripetutamente.

ExtendHotSpots

Trattare la zona a destra di un'area sensibile come parte dell'area sensibile.

GraphicsExtendedColors

Consentire l'utilizzo dell'insieme di colori della modalità grafica estesa (nero, bianco, blu scuro, arancio, violetto, verde scuro, turchese scuro, senape, grigio e marrone).

HostBeep

Attivare il segnale acustico dell'host.

HostCodePage

Tabella codici dell'host.

HostKeyboardType

Input

Il tipo di tastiera.

HostNumlockControl

Consentire l'attivazione di BlocNum sull'host.

HotspotsAltKey

Attivazione

Attivare il tasto Alt in Scegliere il/i tasto/i da premere insieme al clic del mouse.

HotspotsCtrlKey

Attivazione

Attivare il tasto Ctrl in Scegliere il/i tasto/i da premere insieme al clic del mouse.

HotspotsDoubleClick

Attivazione

Attivare il doppio clic in Scegliere il/i tasto/i da premere insieme al clic del mouse.

HotspotsMouseButton

Attivazione

Scegliere il pulsante del mouse per attivare le aree sensibili.

HotspotsShiftKey

Attivazione

Attivare il tasto Maiusc in Scegliere il/i tasto/i da premere insieme al clic del mouse.

IgnoreHostPrintreq

Ignorare i comandi di stampa nei flussi di dati dell'host.

InputFieldUnderlines

Specificare in che modo Reflection sottolinea i campi di immissione sugli schermi dell'host.

 

InsertArena

Specificare l'area di applicazione della proprietà InsertProtocol: campo singolo, su più campi locali oppure su tutti i campi non protetti.

 

InsertProtocol

 

Specificare la modalità di inserimento di un carattere.

 

KanaLockState

 

Specificare la modalità Kana corrente della tastiera. Quando la tastiera è in modalità Kana, può generare caratteri Katakana a metà larghezza. Quando non è in modalità Kana, la tastiera è in modalità caratteri latini.

KeyboardErrorReset

Input

Errore di tastiera.

KeysDuringWait

 

Consentire all'utente di utilizzare la tastiera mentre è in esecuzione un comando sincrono. Un comando sincrono, ad esempio Wait (Attendi) oppure WaitEvent (Attendi evento) provoca l'interruzione della procedura sino al termine di un periodo di attesa predefinito.

MappedNumlockPreservesNumlock

 

Specificare il comportamento di Reflection quando un utente preme il tasto del PC BlocNum a cui è stata associata l'emulazione di un tasto del terminale.

MouseShape

 

Specificare l'aspetto del puntatore del mouse nella finestra del terminale.

NumberMouseButtons

 

Specificare quanti pulsanti Reflection attribuisce al mouse. Modificando questa proprietà si modifica il mouse visualizzato nella finestra di dialogo Configurazione mouse.

Preserve3270insertState

 

Specificare se, premendo Invio, viene ripristinata la modalità di inserimento.

PreserveEntryMode

 

Permanenza a tempo indeterminato in modalità grafica estesa o esadecimale dopo l'attivazione di una di queste modalità.

In modalità grafica estesa gli utenti possono immettere più immagini, in modalità esadecimale gli utenti possono immettere caratteri esadecimali.

QuickText

 

Specificare il contenuto del buffer del QuickText.

RightControlKeyRepeat

 

Assegnare al tasto Ctrl destro la funzione di modificatore. (Un modificatore è un tasto che, utilizzato insieme ad un altro, invia una funzione. Ad esempio, la combinazione Ctrl-F1 è associata al tasto PA nelle sessioni 3270).

ShowBytesRemaining

Visualizzare l'indicatore Mostra byte rimanenti sulla riga di stato dell'host. L'indicatore visualizza il numero di byte rimanenti nel campo corrente.

ShowDisplayCharsInUppercase

Visualizzare caratteri maiuscoli.

ShowHotspots

Schermo

Mostrare tutte le aree sensibili definite.

ShowOIA

Mostrare le operazioni e i messaggi di stato nell'area di informazioni per l'operatore (Operator Information Area, OIA) nella parte inferiore della finestra del terminale.

ShowSOSIChars

Mostrare caratteri di controllo SO/SI per passare dalla modalità EBCDIC a quella DBCS sullo schermo del terminale. (Serve a capire dove iniziano e finiscono i caratteri o i campi a byte doppio).

SubstituteDisplayChars

Specificare se gli zero devono essere visualizzati con la barra (Ø) o senza (0).

SupportDBCSFeatures

Varie

Supportare il set di caratteri DBCS,

TelnetXSystem

Supportare X SYSTEM nelle sessioni 3270. X SYSTEM è un blocco della tastiera che si verifica quando la trasmissione dall'host alla workstation termina senza lo sblocco della tastiera. Alcune applicazioni lo utilizzano per avvertire l'utente della presenza di un messaggio sullo schermo che richiede il ripristino della tastiera prima di poter iniziare nuovamente la digitazione. Altre applicazioni si affidano a SNA per lo sblocco della tastiera.

TextBlinkRate

 

La velocità di intermittenza del testo.

TSOFileListCommand

Il nome dell'eseguibile dell'host che deve essere avviato quando, nella finestra di dialogo Trasferimento, viene premuto il pulsante Mostra file dell'host.

TSOMemberListCommand

Il nome dell'eseguibile dell'host che deve essere avviato quando, nella finestra di dialogo Trasferimento, si fa clic su un membro espanso.

TypeAhead

Input

Selezionare per inserire i caratteri digitati nella finestra del terminale nel buffer. Se i caratteri vengono inseriti nel buffer, vengono inviati all'host appena possibile. Se i caratteri non vengono inseriti nel buffer, ciò che è digitato quando l'host non è pronto va perso.

UseCtrlZ

Interpretare il carattere Ctrl-Z come carattere di fine file (in lettura) o aggiungere il carattere alla fine del file (in fase di salvataggio).

WordWrap

Input

Attivare l'a capo automatico.

WordWrap3270MinimumFieldLength

Riportare a capo automaticamente nel campo successivo disponibile quando si inserisce testo troppo lungo per essere contenuto nel campo di immissione del testo.